Droni (A.P.R.)

Il progresso della microtecnologia ha permesso lo sviluppo di una nuova classe di velivoli: gli A.P.R. (aeromobili a pilotaggio remoto) multirotori ad alimentazione elettrica controllati da terra, anche comunemente chiamati droni.
Il drone può essere impiegato con successo per servizi di rilevamento aerofotogrammetrico, fotografia e ripresa aerea, grazie alla possibilità di equipaggiarlo con sensori di diversa (fotocamera, videocamera, camera ad infrarossi e termocamera).

Il pilotaggio, l’inquadratura e i dati della telemetria vengono controllati da remoto da un operatore a terra; il volo può essere gestito in modalità manuale o programmata con apposito software. Il volo viene effettuato a quote medio-basse fornendo perciò punti di vista e dettagli non disponibili con altri sistemi di rilevamento, aumentando così l’efficienza e riducendo i costi. Questa nuova tecnologia trova impiego nei seguenti settori:

Agricoltura di precisione

Topografia

Costruzioni

Monitoraggi di strutture

Infrastrutture a rete

Frane e pendii

Beni Archeologici e Culturali

Beni Monumentali